Occhiali monofocali o progressivi? Guida alla scelta

Le lenti monofocali sono utilizzate per correggere difetti visivi come la miopia; le lenti progressive presentano una divisione della lente (impercepibile) in tre diverse zone e hanno quindi più punti di messa a fuoco…scopri di più!

Miopia: cause e rimedi

La miopia ha cause genetiche, ma determinanti sono anche i fattori ambientali e lo stile di vita. La miopia può sorgere in qualsiasi momento ma, nella forma acquisita, si manifesta generalmente tra i 12 e i 20 anni, per poi stabilizzarsi intorno ai 25.

Presbiopia: un difetto legato all’età

Vederci bene da vicino è possibile, anche con la presbiopia. Più efficaci delle braccia allungate, il gesto tipico di chi ha questo problema, sono gli occhiali da lettura o, quando la presbiopia si accompagna ad altri difetti visivi, gli occhiali con lenti progressive.

Come scegliere la montatura di occhiali giusta

l colore della montatura rispecchia il tipo di colore di capelli, pelle e occhi: su colori freddi si abbinano colori freddi (nero, bianco, grigio, blu, argento), mentre con toni caldi anche la montatura sarà calda (marrone, oro, bronzo, rosso).

Pro e contro delle lenti fotocromatiche

Le lenti fotocromatiche presentano anche degli svantaggi, che sono strettamente collegati alle loro caratteristiche tecniche.I tempi di reazione non sono istantanei, ma per il passaggio dal trasparente allo scuro impiegano sino a un minuto.

Come pulire correttamente gli occhiali

Quando le lenti sono molto sporche o sono grasse, è bene ricorrere agli spray specifici. Questi non vanno spruzzati sulla pezzetta, come erroneamente in molti fanno, ma direttamente sulle lenti. Il vantaggio in più dato dagli spray è che ritardano anche la formazione dello sporco sulle lenti. E se non si ha il prodotto specifico, lo si può sostituire con l’alcol denaturato, dall’alto potere sgrassante ma senza essere aggressivo.

Come capire se tuo figlio è miope

Ottica Center è al tuo fianco anche per le esigenze dei più piccoli. I nostri ottici sono qualificati nel rapportarsi anche con i clienti più esigenti, proprio come sono i bambini.

Consigli utili per adattarsi facilmente alle lenti progressive

Quaranta anni: l’età critica per l’occhio, in cui spesso compare la presbiopia. Nulla di preoccupante: l’occhio vede diminuire il proprio potere di accomodazione e la visione degli oggetti da vicino diventa difficoltosa. Ma basta un paio di occhiali da vicino per risolvere il tutto. E se già si portano gli occhiali da vista per correggere […]

Richiedi

Un appuntamento