
Lenti a contatto giornaliere: cosa è importante sapere
Il grande vantaggio delle lenti a contatto giornaliere è quello che non richiedono alcuna manutenzione. Una volta tolte le si gettano e la mattina successiva se ne apre un nuovo paio.
Il grande vantaggio delle lenti a contatto giornaliere è quello che non richiedono alcuna manutenzione. Una volta tolte le si gettano e la mattina successiva se ne apre un nuovo paio.
Un tempo la lente degli occhiali da vista era esclusivamente in cristallo. Oggi questa soluzione è ancora presente, ma non è la più gettonata principalmente per le attenzioni che essa richiede.
Un semplice gesto dagli effetti benefici sulla salute presente e futura degli occhi: indossare gli occhiali da sole, infatti, protegge la retina e ritarda l’invecchiamento della pelle intorno agli occhi e lo sviluppo della cataratta.
All’inizio mettere e togliere le lenti a contatto può riservare qualche difficoltà: c’è chi tende a sbattere gli occhi, chi ha paura di graffiarsi nella rimozione delle lenti, chi non riesce a posizionarle nel modo corretto.
Determinanti per evitare lo sviluppo della miopia e per limitare il suo progredire sono i fattori ambientali e lo stile di vita. È importante soprattutto nei bambini favorire una vita all’aperto.
Quale modello iconico degli occhiali da sole si sposa meglio con il tuo volto? Scoprilo da Ottica Center. Gli occhiali da sole sono diventati sin quasi dalla loro invenzione uno strumento attraverso il quale costruire la propria immagine.
Scopri il tipo di occhiali da vista più adatto a te da Ottica Center….scopri tutte le nuove tendenze, tondi quadrati e molto altro.
Anche se piccoli i bambini devono essere partecipi della gestione degli occhiali. È importante insegnare loro subito che quando si tolgono, si devono pulire le lenti e che poi gli occhiali vanno riposti nella loro custodia.
La topografia è un esame dell’occhio con il quale si analizza la cornea, membrana trasparente che rappresenta la lente più potente dell’apparato visivo.
molti per fare sport preferiscono l’utilizzo delle lenti a contatto per avere un campo visivo pieno, un’acuità visiva superiore e mancanza di aberrazioni ottiche.
L’anamnesi è la raccolta di informazioni che si esegue prima di una visita o di un controllo. Essa serve ad avere un quadro più completo sullo stato di salute del paziente.
Le lenti a contatto multifocali possono essere sia rigide sia morbide. Per quanto riguarda la loro durata sono proposte diverse soluzioni in modo da rispondere alle esigenze del cliente.
Prevenire i danni dati dalla luce blu è possibile con l’utilizzo di lenti con uno specifico filtro protettivo, che devia questa fascia di luce.
Il potere delle lenti da sole nasce dalla loro capacità di assorbire una parte della luce solare. L’assorbimento dipende molto dalla colorazione scelta per le lenti: tanto più è scura tanto maggiore è tale effetto.
Sul mercato è possibile trovare un’infinità di colori, scopri di più!
La scelta delle lenti a contatto più adatte al proprio occhio è fondamentale per unire un’ottima visione alla cura dell’occhio. Stile di vita, età, caratteristiche dell’occhio possono portare a scegliere un tipo di lente rispetto a un altro.
Le montature possono avere tante forme diverse: rettangolari, quadrate, rotonde, ovali, a gatto, a farfalla, a pantos.
L’occhiale di My Claro è costruito in modo sartoriale sul tuo viso, sui tuoi occhi, sulle tue espressioni e sul tuo sguardo. Il tutto con lo scopo di valorizzare te e la tua unicità.
Le lenti monofocali sono utilizzate per correggere difetti visivi come la miopia; le lenti progressive presentano una divisione della lente (impercepibile) in tre diverse zone e hanno quindi più punti di messa a fuoco…scopri di più!
La miopia ha cause genetiche, ma determinanti sono anche i fattori ambientali e lo stile di vita. La miopia può sorgere in qualsiasi momento ma, nella forma acquisita, si manifesta generalmente tra i 12 e i 20 anni, per poi stabilizzarsi intorno ai 25.
Vederci bene da vicino è possibile, anche con la presbiopia. Più efficaci delle braccia allungate, il gesto tipico di chi ha questo problema, sono gli occhiali da lettura o, quando la presbiopia si accompagna ad altri difetti visivi, gli occhiali con lenti progressive.
l colore della montatura rispecchia il tipo di colore di capelli, pelle e occhi: su colori freddi si abbinano colori freddi (nero, bianco, grigio, blu, argento), mentre con toni caldi anche la montatura sarà calda (marrone, oro, bronzo, rosso).
Le lenti fotocromatiche presentano anche degli svantaggi, che sono strettamente collegati alle loro caratteristiche tecniche.I tempi di reazione non sono istantanei, ma per il passaggio dal trasparente allo scuro impiegano sino a un minuto.
Quando le lenti sono molto sporche o sono grasse, è bene ricorrere agli spray specifici. Questi non vanno spruzzati sulla pezzetta, come erroneamente in molti fanno, ma direttamente sulle lenti. Il vantaggio in più dato dagli spray è che ritardano anche la formazione dello sporco sulle lenti. E se non si ha il prodotto specifico, lo si può sostituire con l’alcol denaturato, dall’alto potere sgrassante ma senza essere aggressivo.
La cornea è una membrana trasparente che riveste la parte anteriore dell’occhio e si trova davanti all’iride e alla pupilla. Scopri di più.
Ottica Center è al tuo fianco anche per le esigenze dei più piccoli. I nostri ottici sono qualificati nel rapportarsi anche con i clienti più esigenti, proprio come sono i bambini.
Le lenti a contatto piacciono a chi vuole cambiare liberamente gli occhiali da sole, senza doversi porre ogni volta il problema della gradazione delle lenti.
Quaranta anni: l’età critica per l’occhio, in cui spesso compare la presbiopia. Nulla di preoccupante: l’occhio vede diminuire il proprio potere di accomodazione e la visione degli oggetti da vicino
OTTICA CENTER SRL | Uri: CZ | Rea: 167085 | Cap. Soc. 16.000,00 € | P.IVA 02494620798