Lenti a contatto: i miti da sfatare

Pulizia lenti a contatto

All’inizio mettere e togliere le lenti a contatto può riservare qualche difficoltà: c’è chi tende a sbattere gli occhi, chi ha paura di graffiarsi nella rimozione delle lenti, chi non riesce a posizionarle nel modo corretto.

Lenti a contatto e sport

Lenti a contatto

molti per fare sport preferiscono l’utilizzo delle lenti a contatto per avere un campo visivo pieno, un’acuità visiva superiore e mancanza di aberrazioni ottiche.

Lenti a contatto progressive: come funzionano

Disturbi alla vista

Le lenti a contatto multifocali possono essere sia rigide sia morbide. Per quanto riguarda la loro durata sono proposte diverse soluzioni in modo da rispondere alle esigenze del cliente.

Lenti a contatto: tutto quello che c’è da sapere

Lenti a contatto

La scelta delle lenti a contatto più adatte al proprio occhio è fondamentale per unire un’ottima visione alla cura dell’occhio. Stile di vita, età, caratteristiche dell’occhio possono portare a scegliere un tipo di lente rispetto a un altro.

Pro e contro delle lenti fotocromatiche

Le lenti fotocromatiche presentano anche degli svantaggi, che sono strettamente collegati alle loro caratteristiche tecniche.I tempi di reazione non sono istantanei, ma per il passaggio dal trasparente allo scuro impiegano sino a un minuto.

Richiedi

Un appuntamento