Come pulire correttamente gli occhiali

Come pulire correttamente gli occhiali

Non c’è nulla di peggio delle lenti degli occhiali da vista sporche: la visione non è nitida, si ha una sensazione di fastidio e alla fine anche la vista si affatica. Lo sa bene chi è costretto a indossarli e si ritrova con quella che sembra essere una lotta impari, dove ad avere la meglio sono sempre le lenti. Rigorosamente sporche. Una lotta che però, con le giuste accortezze che tutelano anche i nostri occhiali, si può finalmente vincere.

I segreti per lenti pulite (e protette)

Quante volte di fronte a una lente sporca si è fatto ricorso a fazzoletti di carta, magliette, sciarpe, tovaglie, carta igienica? Nessuno è immune di fronte a un simile crimine: le lenti (forse) saranno anche pulite, ma quanto male gli abbiamo fatto? Per evitare possibili graffi, è bene dimenticare tutti questi sistemi. Per pulire le lenti bisogna usare soltanto il panno in microfibra, di cui ovviamente bisogna prendersi cura. Quando non lo si usa bisogna riporlo nel portaocchiali, così da proteggerlo dalla polvere, e va lavato regolarmente in acqua calda (max 40°C) con un detergente neutro.

Quando le lenti sono molto sporche o sono grasse, è bene ricorrere agli spray specifici. Questi non vanno spruzzati sulla pezzetta, come erroneamente in molti fanno, ma direttamente sulle lenti. Il vantaggio in più dato dagli spray è che ritardano anche la formazione dello sporco sulle lenti. E se non si ha il prodotto specifico, lo si può sostituire con l’alcol denaturato, dall’alto potere sgrassante ma senza essere aggressivo.

Gli occhiali si possono anche lavare periodicamente con acqua e sapone, ma stando bene attenti a due dettagli: l’acqua deve essere tiepida (se fredda o troppo calda rischia di rovinare il trattamento antiriflesso e quello anti-imbrattamento) e il sapone neutro.

La montatura, la Cenerentola dell’occhiale

Si presta tanta attenzione alla pulizia delle lenti, ma fin troppo spesso ci si dimentica della montatura dell’occhiale. Invece, è importante ricordarsi di pulirla, in particolare lo spazio tra i naselli e le lenti. In questo punto si forma un mix tra il sebo della pelle e la polvere, che può essere rimosso con una pulizia a base di acqua e sapone neutro e l’ausilio di uno spazzolino con setole extra-morbide, ma stando ben attenti a non spazzolare le lenti.

Per una pulizia veramente profonda si può utilizzare la macchinetta lava-occhiali ad ultrasuoni. La trovi facilmente in vendita online (va bene anche per orologi e gioielli) o dal tuo ottico di fiducia.

Per tutte le esigenze dei tuoi occhiali vieni da Ottica Center. Ci trovi a Catanzaro, presso il Centro commerciale Due Mari (località Maida, tel. 0968.751877) e presso il Centro commerciale Le Aquile (via Lucrezia della Valle 19/8, tel. 0961.752426), e a Maierato (Vibo Valentia) al Parco del Sole (tel. 0963.622177). Per informazioni ci puoi contattare telefonicamente o via e-mail all’indirizzo otticacenter@hotmail.com.

Richiedi

Un appuntamento