“La luce blu fa male”. Quante volte hai sentito questo monito? Sicuramente tante. Ma questo è sempre vero? E come bisogna proteggersi da essa? Scopriamolo insieme.
Cos’è la luce blu
La Luce Blu è una forma di radiazione elettromagnetica dello spettro del visibile, che si caratterizza per una lunghezza d’onda corta e una frequenza elevata. Essa è presente nella luce naturale del sole e regola il ritmo circadiano delle persone.
La luce blu è presente anche in numerosi apparecchi che utilizziamo quotidianamente: tablet, smartphone, schermo del pc, televisione. Questo è ormai un fatto noto e molto dibattuto, ma forse potresti non sapere che è emessa anche dalle luci a LED e allo xeno e dalle lampadine a basso consumo.
Quali sono gli effetti collaterali della luce blu
L’esposizione alla luce blu inibisce la produzione di melatonina (ormone che regola il ritmo sonno-veglia, favorendo l’addormentamento): ecco allora che la mattina con il sorgere del sole il corpo si attiva, per poi “spegnersi” andando verso il tramonto.
Con l’esposizione alla luce blu prodotta da fonti artificiali la produzione di melatonina viene bloccata anche nella parte terminale della giornata, anzi in molti casi l’uso di tablet, smartphone e tv aumenta proprio nel tardo pomeriggio/sera. E questo provoca l’insonnia.
L’insonnia, tra l’altro, non è che uno degli effetti collaterali della luce blu. Gli altri sono rossore e occhi irritati, secchezza degli occhi, astenopia (stanchezza visiva) e mal di testa (conseguenza dell’affaticamento degli occhi).
Per di più questi sono solo gli effetti nel breve-medio periodo. Nel lungo periodo il rischio è ancora maggiore e si può arrivare ad avere danni alla retina e ad altre strutture oculari.
Le lenti Blue Protect
Prevenire i danni dati dalla luce blu è possibile con l’utilizzo di lenti con uno specifico filtro protettivo, che devia questa fascia di luce. Come visto, però, la luce blu non è sempre cattiva. Proprio per questo è importante scegliere le giuste lenti. Le lenti DuraVision BlueProtect di Zeiss attenuano la luce blu nell’intervallo compreso tra 390 e 440 nm (quella dannosa), ma non bloccano la luce blu nell’intervallo tra 450 e 500 nm (quella che controlla il bioritmo e il benessere).
Scopri le lenti Zeiss DuraVision BlueProtect da Ottica Center. Ci trovi a Catanzaro (via Lucrezia della Valle 19/8, tel. 0961.752426), a Maida (Catanzaro) presso il Centro commerciale Due Mari (tel. 0968.751877) e a Maierato (Vibo Valentia) al Parco del Sole (tel. 0963.262177). Per informazioni ci puoi contattare telefonicamente o via e-mail all’indirizzo otticacenter@hotmail.com.