Lenti a contatto progressive: come funzionano

Disturbi alla vista

Lenti a contatto progressive: come funzionano

I 40 anni sono un’età critica per gli occhi. È infatti questo il momento in cui si iniziano ad avere problemi nella visione da vicino, che spesso richiedono l’introduzione degli occhiali da vista. Quando si hanno già altri disturbi alla vista la situazione si fa un po’ più complessa, ma per ovviare al continuo metti e togli degli occhiali si può optare per le lenti progressive. E se agli occhiali si preferiscono le lenti a contatto cosa succede?

Le lenti a contatto progressive: il disegno

Anche in tale situazione la soluzione sono le lenti progressive, ma questa volta a contatto. Esse possono essere indossate.

Se nella lente oftalmica nella zona alta vi è l’aria dedicata alla visione a lontano e in quella bassa quella per la visione da vicino, nella lente a contatto il disegno delle varie aree è differente ed è rappresentato da due diversi modelli.

Il primo modello di lenti a contatto progressive ha un disegno concentrico: la lente ha degli anelli concentrici, dei quali quello centrale corregge la correzione prescrittiva standard, mentre gli altri hanno diversi poteri di prescrizione a breve e a lunga distanza.

Il secondo modello ha un design ibrido con entrambe le prescrizioni, a breve e a lunga distanza, sono fuse insieme davanti alla pupilla.

Scopriamo i materiali

Le lenti a contatto multifocali possono essere sia rigide sia morbide. Per quanto riguarda invece la loro durata sono proposte diverse soluzioni in modo da rispondere alle esigenze del cliente. Si può optare per le lenti giornaliere, per quelle bisettimanali, per quelle mensili o per quelle annuali.

Pro e contro delle lenti a contatto progressive

Una sola lente per avere una visione nitida da vicino, a media distanza e da lontano e nella maggior parte delle circostanze. Questo è il vantaggio principale delle lenti a contatto multifocali. Una visione per ottenere la quale bisogna passare un periodo di adattamento che può creare qualche problema, come una visione offuscata o sfocata. Disagi che, tuttavia, passano superato il periodo iniziale.

Prima di passare alle lenti a contatto multifocali è bene confrontarsi con il proprio oculista e poi affidarsi a un centro specializzato, come Ottica Center. Ci trovi a Catanzaro (via Lucrezia della Valle 19/8, tel. 0961.752426), a Maida (Catanzaro) presso il Centro commerciale Due Mari (tel. 0968.751877) e a Maierato (Vibo Valentia) al Parco del Sole (tel. 0963.262177). Per informazioni ci puoi contattare telefonicamente o via e-mail all’indirizzo otticacenter@hotmail.com.

Richiedi

Un appuntamento