Lenti da sole: materiali e caratteristiche

Lenti da sole

Lenti da sole: materiali e caratteristiche

A chi non piace una bella giornata di sole? O una montagna con la neve fresca? Situazioni ottimali in cui però i nostri occhi ne risentono. Arrossamento, lacrimazione eccessiva, bruciore sono fenomeni frequenti in simili circostanze. Ma basta un paio di occhiali da sole per dimenticare questi fastidi, avere una visione nitida e godersi in pieno la giornata.

Perché usare le lenti da sole

Il potere delle lenti da sole nasce dalla loro capacità di assorbire una parte della luce solare. L’assorbimento dipende molto dalla colorazione scelta per le lenti: tanto più è scura tanto maggiore è tale effetto.

Sul mercato è possibile trovare un’infinità di colori: verde, marrone, grigio, nero, rosa, blu, azzurro, giallo, viola, rosso, solo per citarne alcuni. E ognuno di essi può essere più o meno chiaro, secondo il tempo di immersione della lente nel colore.

La colorazione della lente, inoltre, può essere uniforme o sfumata, secondo il proprio gusto personale.

Lenti da sole graduate

Quando la necessità di proteggersi dal sole si unisce a un disturbo visivo le possibilità sono tre:

  • utilizzare le lenti a contatto e normali occhiali da sole;
  • scegliere gli occhiali da sole con lenti graduate: in questo caso alle normali lenti da vista si applica il colore scelto dal cliente;
  • scegliere occhiali con lenti fotocromatiche: si tratta di lenti che si scuriscono in presenza di raggi ultravioletti. In questo caso bisogna però tenere conto che in condizioni di forte irraggiamento e con alte temperature danno una protezione leggermente minore rispetto alle lenti da sole oftalmiche.

Con che materiale sono fatte le lenti da sole

Le lenti da sole, siano esse neutre o graduate, sono realizzate in:

  • vetro: migliore ottica, minore aberrazione, maggiore resistenza ai graffi. I contro sono la maggiore pesantezza e il rischio di rottura in caso di urto;
  • materiale organico: qualità inferiore rispetto al vetro, si riga facilmente. I pro sono la maggiore leggerezza e l’essere infrangibile.

I trattamenti per le lenti da sole

Le lenti da sole possono essere sottoposte a diversi trattamenti per avere l’immagine più nitida possibile:

  • polarizzazione delle lenti: ideali per le situazioni in cui la luce è intensa (in spiaggia, in barca, in montagna), hanno un filtro polarizzatore che blocca l’effetto abbagliante del sole;
  • antiriflesso: il filtro viene applicato sulla superficie posteriore della lente e serve ad evitare l’effetto specchietto.
  • specchiatura delle lenti: l’effetto viene applicato sulla superficie esterna della lente, che in questo modo riflette luce ed immagini. 

Per i tuoi occhiali da spole vieni da Ottica Center. Ci trovi a Catanzaro (via Lucrezia della Valle 19/8, tel. 0961.752426), a Maida (Catanzaro) presso il Centro commerciale Due Mari (tel. 0968.751877) e a Maierato (Vibo Valentia) al Parco del Sole (tel. 0963.262177). Per informazioni ci puoi contattare telefonicamente o via e-mail all’indirizzo otticacenter@hotmail.com.

Richiedi

Un appuntamento